aNDREAdEgRUTTOLA.nET......::::
Su di me .::. Il Numero Imperfetto .::. Senza Fine .::.
Tracce .::. Parliamone .::. Pietre Miliari .::.
Istantanee .::. Letture .::. Alaska .::. SyA .::. Italia giallabianca .::. Italia giallabianca 2 .::. Mongolia .::. Patagonia
Vedi di non morire

Josh Bazell - 314 p. - Einaudi - euro 18,50

Data: giovedì, 25 marzo 2010 - ore 16:9

Autore americano già culto. Il libro è una parabola tarantiniana che emerge subito dalle prime pagine. La costruzione dei personaggi e della storia ricalca molto temi pulp quali il mondo della mala, tecnicismi semantici da ambiente ospedaliero, caratteri estremi e storie al limite con l’inverosimile. La trama narra di Peter Brown, ex killer della mafia, che entra nel programma di protezione testimoni dopo aver inchiodato il boss che lo aveva introdotto nel mondo malavitoso. Tutto fila liscio finchè, nell’ospedale dove Peter lavora come dottore (nella sua nuova vita) viene ricoverato una sua vecchia conoscenza mafiosa che lo riconosce. In pratica, Peter deve fare di tutto per tenerlo in vita altrimenti si vedrà saltare addosso tutto il clan. Nella storia, Peter ricorda attraverso flashback il suo passato oscuro che si snoda attraverso tre filoni: un’indagine tutta privata per scoprire gli assassini dei suoi nonni (che lo hanno cresciuto), l’amicizia malsana con il figlio del boss e la storia d’amore con Magdalena, musicista classica incontrata per caso una sera ad un concerto.
Il finale, manco a dirlo, è una convergenza di tutte le linee narrative in un unico punto di densità elevatissima, nel quale gli elementi tipici del pulp, sangue, piombo e azione, si mescolano da sapiente mano per poi esplodere in una deflagrazione mostruosa. Bazell è straordinariamente bravo; la capacità di mettere ironia all’interno di una storia violenta non è roba da tutti. Sicuro ne faranno un film; ragion percui, leggetevi il libro.

Andrea De Gruttola

>>tutte le recensioni...
>>torna a casa...



On-line dal 28 gennaio 2007 | credits: Andrea De Gruttola | contatti | disclaimer: il materiale riprodotto è di proprietà dell'autore e di tutti coloro che, opportunamente citati, abbiano fornito il consenso all'utilizzo. | Il Numero Imperfetto © 2006 Il Filo Editore S.r.l., Roma - www.ilfiloonline.it | Senza Fine © 2009 AltroMondo Editore, Padova - www.altromondoeditore.com